Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Grande mito. Come il business ha creato la leggenda del libero mercato e ci ha insegnato a odiare il governo (Il)

    Riferimento: 9788866274353

    Editore: Edizioni Ambiente
    Autore: Oreskes Naomi, Conway Erik M.
    Collana: Connessioni
    Pagine: 592
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 07 Novembre 2025
    EAN: 9788866274353
    Autore: Oreskes Naomi, Conway Erik M.
    Collana: Connessioni
    In commercio dal: 07 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Questo libro racconta come le grandi industrie abbiano costruito, e fatto prosperare, il mito che per decenni ci ha tenuti in pugno: quello della magia del libero mercato. Un dogma falso, che ci ha abituati a vedere il governo come un nemico e i leader aziendali come eroi moderni. Dagli Stati Uniti all'Europa, l'idea che i mercati funzionino meglio senza regole è diventata quasi una fede religiosa. Comoda per pochi, devastante per gli equilibri sociali e ambientali di tanti. Con un'indagine storica rigorosa, Oreskes e Conway mostrano come imprenditori, think tank, università, predicatori e politici abbiano alimentato questa narrazione ingannevole, in cui libertà economica e libertà politica appaiono inscindibili e ogni regolamentazione diventa sinonimo di tirannia. In continuità con il best seller Mercanti di dubbi, gli autori indagano le trame nascoste del potere economico e la costruzione delle sue verità convenienti a partire dall'esempio americano. Dall'uso ingannevole dei media, con l'opera di grandi comunicatori come Reagan, alla battaglia contro il New Deal di Roosevelt. Dalla demonizzazione di scienziati come Rachel Carson alla deregulation promossa anche da presidenti democratici. Il grande mito è un invito a non cadere nella trappola del dubbio fabbricato e a ritrovare un equilibrio tra libertà economica e responsabilità collettiva verso il pianeta che abitiamo.
    E-book non acquistabile