Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Grand Tour nel Settecento. Viaggiatori francesi e inglesi, tra Piemonte e Liguria (Il)

    Riferimento: 9788897273332

    Editore: Città del silenzio
    Autore: Galliano Guido
    Collana: Storia e cultura dell'Oltregiogo
    Pagine: 212
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Ottobre 2017
    EAN: 9788897273332
    Autore: Galliano Guido
    Collana: Storia e cultura dell'Oltregiogo
    In commercio dal: 26 Ottobre 2017
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Nel Settecento, da Torino verso Genova (e viceversa), hanno viaggiato numerosi protagonisti del Grand Tour: figure celebri, come il padre di Goethe, Horace Walpole, David Hume, il poeta Thomas Gray, il biografo James Boswell, lo storico Gibbon, Rousseau, ma anche tanti personaggi meno noti, come Mary Berry o il duca di York, fratello minore di Giorgio III. Questo saggio di Guido Galliano offre un contributo originale alla letteratura sul viaggio in Italia, relativamente al territorio compreso tra le due grandi città del nord, e ricostruisce l'itinerario di alcuni viaggiatori attraverso l'esame dei loro importanti resoconti. Sapremo dunque cosa pensavano del Piemonte e della Liguria i francesi de Brosses, Montesquieu, Dupaty, Sade e un gruppetto d'intraprendenti inglesi, composto da Batt, Sharp, Smollett, lady Montagu e Mariana Starke. Senza dimenticare Casanova, naturalmente, avventuriero e libertino per eccellenza.
    E-book non acquistabile