Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Gramsci e la Rivoluzione francese

Riferimento: 9788845704055

Editore: Massari Editore
Autore: Mazzacurati Remo
Collana: Storia e memoria
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 12 Settembre 2025
EAN: 9788845704055
Autore: Mazzacurati Remo
Collana: Storia e memoria
In commercio dal: 12 Settembre 2025
Disponibile subito
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Il libro è suddiviso in tre parti. Nella prima l'autore analizza le posizioni di Gramsci sulla Rivoluzione francese e si sofferma in modo particolare sul confronto continuo che Gramsci operò tra la Rivoluzione russa e quella francese. Il tutto in- quadrato nel contesto dell'epoca. Nella seconda parte sono riportati tutti i testi in cui Gramsci ha fatto riferimento alla Rivoluzione francese o ai suoi interpreti (Robespierre, giacobini ecc.). Nella terza parte, sicuramente preziosa e originale, sono riportati gli articoli scritti da Albert Mathiez e pubblicati su L'Ordine Nuovo diretto da Gramsci. Essendo Mathiez considerato uno dei massimi storici della Rivoluzione francese, la cosa ha un grande valore teorico e documentale.
E-book non acquistabile