Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Grammatiche della creazione

Riferimento: 9788811008699

Editore: Garzanti
Autore: Steiner George
Collana: Gli elefanti. Saggi
Pagine: 320
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 08 Settembre 2023
EAN: 9788811008699
Autore: Steiner George
Collana: Gli elefanti. Saggi
In commercio dal: 08 Settembre 2023
Disponibile subito
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

In Occidente, nella terra del tramonto, «non abbiamo più inizi». Così esordisce George Steiner per interrogarsi sulle maniere in cui le arti, le religioni, la filosofia e la scienza hanno organizzato l'esperienza della creazione e della scoperta. Se un computer può proporre algoritmi che descrivono un mondo «senza inizio» e un universo dal tempo reversibile, l'intelletto umano, probabilmente fino ai livelli più profondi del preconscio, continua a interrogarsi sull'esordio. La ricerca del punto zero in astrofisica e delle fonti iniziali della vita organica in biologia ha una controparte nell'esplorazione della psiche umana. I bambini cercano di scoprire i fatti o i miti della nascita. L'enigma del nulla e del silenzio è da sempre al cuore della filosofia e dell'arte, dalla poesia alla musica. Ma in un'epoca dominata dalla scienza e dalla tecnologia qualcosa è forse cambiato, intaccando i fondamenti del nostro linguaggio e mettendo in dubbio la credibilità del futuro.  
E-book non acquistabile