Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Grammatica e testualità. Metodologie ed esperienze didattiche a confronto

    Riferimento: 9788876675638

    Editore: Cesati
    Autore: D'Achille P. (cur.)
    Collana: Ass. per la storia della lingua italiana. Scuola
    Pagine: 321
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 11 Marzo 2016
    EAN: 9788876675638
    Autore: D'Achille P. (cur.)
    Collana: Ass. per la storia della lingua italiana. Scuola
    In commercio dal: 11 Marzo 2016
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il volume affronta una tematica centrale nell'insegnamento dell'italiano: i rapporti tra grammatica e testualità. A comporre la miscellanea, le riflessioni di carattere teorico-metodologico di specialisti di linguistica testuale di fama internazionale (Francesco Sabatini, Angela Ferrari, Massimo, Palermo, Carla Marello), ma anche saggi di carattere pratico, scritti da docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che espongono esperienze e proposte didattiche sull'argomento. Ad aiutare il lettore a orientarsi nel vasto tema didattico sono le cinque sezioni di cui il volume si compone: i) nuovi testi e nuovi metodi nella didattica dell'italiano; ii) testi, scrittura, educazione linguistica tra curriculum verticale e confronti interdisciplinari; iii) dalla grammatica al testo; iv) grammatica, testualità, lessicografia; v) tra scuola secondaria e università. Chiude la raccolta una sezione finale dedicata a temi specifici nell'insegnamento dell'italiano, seppur sempre in prospettiva grammaticale e testuale.
    E-book non acquistabile