Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Governo strategico e valore pubblico sostenibile

    Riferimento: 9788828865377

    Editore: Giuffrè
    Autore: Giovanelli Lucia
    Collana: Studi economico-aziendali E. Giannessi
    Pagine: 296
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Settembre 2024
    EAN: 9788828865377
    Autore: Giovanelli Lucia
    Collana: Studi economico-aziendali E. Giannessi
    In commercio dal: 26 Settembre 2024
    Non disponibile
    42,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    In uno scenario dominato da più crisi che incombono e tendono a divenire croniche, chi deve rispondere alle attese delle popolazioni sempre più bisognose di nuovi equilibri, e quali possono essere le logiche e i meccanismi per orientare efficacemente l'azione verso un futuro migliore per l'umanità? La tesi sostenuta nel volume è che sulle unità che nascono proprio con la missione istituzionale di tutela e cura degli interessi delle comunità - e che, a questo scopo, impongono un prelievo coattivo - gravino le maggiori responsabilità. L'obiettivo generale del lavoro è indagare sulle condizioni che possono favorire l'efficacia della loro azione. Anche in un'azienda pubblica - «?a maggior ragione, si potrebbe dire?» - considerato l'utilizzo di denaro pubblico, è indispensabile un processo di governo strategico che deve essere orientato da un criterio di creazione di valore pubblico sostenibile. Le amministrazioni pubbliche territoriali rappresentano, pertanto, il campo di indagine sul quale si concentra lo studio del governo strategico secondo l'approccio disciplinare dell'Economia aziendale. Prendendo avvio dall'ipotesi che la qualità del governo strategico dipenda essenzialmente dal profilo soggettivo delle persone e dall'adeguatezza dei meccanismi manageriali, un approfondimento particolare è dedicato all'area del potere aziendale e alla dimensione etico-valoriale delle principali figure che la compongono, ma anche alle condizioni di efficacia dei meccanismi manageriali che possono supportare il soggetto economico degli Stati, delle Regioni e degli enti locali nell'implementazione delle strategie istituzionali tese a ricercare il benessere delle persone e del pianeta per le diverse generazioni.
    E-book non acquistabile