Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Governare l'assistenza primaria. Manuale per operatori di sanità pubblica

    Riferimento: 9788867741762

    Editore: Mondadori Bruno
    Autore: Gruppo di lavoro SItI (cur.)
    Collana: Ricerca
    Pagine: 512
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Febbraio 2017
    EAN: 9788867741762
    Autore: Gruppo di lavoro SItI (cur.)
    Collana: Ricerca
    In commercio dal: 02 Febbraio 2017
    Non disponibile
    29,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo manuale, realizzato attraverso un'azione collaborativa tra professionisti di diversa provenienza, nasce con lo scopo di promuovere e qualificare l'Assistenza Primaria come materia specifica di ricerca, studio e lavoro. Nel manuale convivono due anime: quella universitaria, frutto di un lavoro di ricerca rigoroso e supportato da una bibliografia autorevole, e quella operativo-organizzativa, di natura più pragmatica ed empirica. Esperienze e scuole diverse, ma convergenti verso contenuti forti condivisi per l'identificazione dei capitoli di studio e ricerca dell'Assistenza Primaria come disciplina unitaria. Il volume si articola in quattro parti. La prima definisce l'Assistenza Primaria, spiega in quale contesto epidemiologico si viene a trovare oggi e quali sono le sue figure professionali (medici, infermieri, ostetriche, assistenti sociali, fisioterapisti, psicologi...). La seconda parte illustra come governare l'Assistenza Primaria e con quali strumenti: nei Distretti Socio-Sanitari in raccordo con i Comuni e le comunità locali, supportando la comunicazione e la formazione continua, nel rispetto delle norme dei diversi settori. La terza sezione è dedicata al tema delle malattie croniche, da quelle a elevata prevalenza a quelle riferite a malati con bisogni assistenziali complessi o con necessità di approccio palliativo. Infine, l'ultima parte fornisce le linee guida per aiutare le persone a divenire protagonisti attivi nella salvaguardia del proprio patrimonio di salute, attraverso percorsi di partecipazione attiva e competente nella gestione dei propri problemi di salute e nell'adozione di stili di vita a valenza preventiva.
    E-book non acquistabile