Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Governare il sapere. La Costituzione e la replicazione sociale

    Riferimento: 9791223500255

    Editore: Editoriale Scientifica
    Autore: Mangia Alessandro
    Collana: Questioni contemporanee
    Pagine: 130
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2024
    EAN: 9791223500255
    Autore: Mangia Alessandro
    Collana: Questioni contemporanee
    In commercio dal: 2024
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro si apre con una frase di Friedrich Nietzsche del 1888 a proposito della questione operaia, Se si vogliono degli schiavi è da stolti educarli da padroni. E si chiude con una sentenza di Vilfredo Pareto: La Storia è il cimitero delle élites. In mezzo c'è stata, per noi Europei, la fortunata parabola dello Stato sociale. Che non è stata solo redistribuzione di benessere materiale, ma è stata una fase in cui il sapere delle élites occidentali, a cavallo tra XIX e XX secolo, per qualche decennio, è diventato possesso comune di chi élite non era. E tale è stata fino a che le forze obiettive che governano il sapere non hanno prodotto il terribile impoverimento del capitale umano che ha posto le premesse per l'attuale situazione di fine ciclo. In realtà il controllo del sapere e dell'informazione non è solo uno strumento di governo in grado di plasmare la coscienza sociale e generare autorità.
    E-book non acquistabile