Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    GOG 100. Un secolo di Giovine Orchestra Genovese

    Riferimento: 9788864053677

    Editore: De Ferrari
    Collana: Imago
    Pagine: 200
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 19 Agosto 2012
    EAN: 9788864053677
    Collana: Imago
    In commercio dal: 19 Agosto 2012
    Non disponibile
    26,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Dal gruppo di musicisti che si riuniva a Genova intorno al famoso barnabita ligure Padre Semeria nacque nel 1912 la Giovine Orchestra Genovese, un'orchestra giovanile che, all'istituto Vittorino da Feltre, si costituì in Associazione di Cultura Musicale, con lo scopo di favorire lo studio e l'esecuzione di musica orchestrale, promuovere concerti orchestrali e con programmi prevalentemente di musica classica. Con il passare degli anni, attraverso la dura esperienza di due guerre mondiali, la Gog si dedicò sempre più esclusivamente all'organizzazione di importanti stagioni di musica da camera e i suoi concerti divennero un appuntamento fisso e atteso dalla città, che la sostenne da allora ad oggi con numerosissimi abbonati e soci, tra i quali non mancarono illustri personaggi, come Eugenio Montale e, in qualità di presidente onorario, Arturo Toscanini. Fra le più antiche società di concerti italiane e riconosciuta dallo Stato dal 1946, la Gog rappresenta a Genova la realtà concertistico-musicale di maggiore importanza e più lunga tradizione. I programmi della Gog hanno sempre offerto al pubblico tutti i generi musicali, dal folk al jazz, ospitandone i maggiori interpreti. Ma, ovviamente, la musica classica è stata al centro delle sue stagioni, con esecutori come Benedetti Michelangeli, Cortot, Lipatti, Gieseking, Backhaus, Milstein, Kempff, Rubinstein, Arrau, Ashkenazy, Rostropovic, Richter, Pollini, Zimerman, Accardo, Lupu, Vengerov, Ughi, Barenboim, per oltre duemila concerti.
    E-book non acquistabile