Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Glossario delle disuguaglianze sociali (Il). Vol. 1: Le tante facce della povertà

    Riferimento: 9788815387004

    Editore: Il Mulino
    Autore: Gallo G. (cur.), Bonacini L. (cur.)
    Collana: Collana della Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 25 Agosto 2023
    EAN: 9788815387004
    Autore: Gallo G. (cur.), Bonacini L. (cur.)
    Collana: Collana della Fondazione Ermanno Gorrieri per gli studi sociali
    In commercio dal: 25 Agosto 2023
    Non disponibile
    14,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Cos'è la povertà? È un concetto semplice da immaginare sommariamente, e tuttavia difficile da definire in modo puntuale. Esistono infatti diverse dimensioni di povertà o deprivazione e, per ciascuna di esse, esistono diversi modi di misurarla. Il volume, che riporta una selezione di voci del Glossario delle disuguaglianze sociali della Fondazione Ermanno Gorrieri, intende illustrare le più importanti «facce della povertà», passando dalla povertà assoluta a quella soggettiva, dalla povertà alimentare a quella educativa. In particolare, ciascuna voce si pone l'obiettivo di fornire una definizione del tipo di scarsità analizzata, esporre le principali metodologie di misurazione da adottare, evidenziare eventuali criticità del fenomeno e/o descriverne il trend recente soprattutto in Italia.
    E-book non acquistabile