Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli ultimi nati in casa. Riti, credenze e saperi millenari

    Riferimento: 9788860746184

    Editore: Morlacchi
    Pagine: 188
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788860746184
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    10,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Chi oggi ha più di quarant'anni, con buone probabilità è nato a casa sua, nel letto dei genitori, assistito da un'ostetrica professionista e da una vecchia mammana. La sua placenta è stata amorevolmente seppellita vicino ad una fonte, nella convinzione che questo gli avrebbe assicurato il latte necessario per la crescita. Al suo collo è stato appeso un sacchetto di stoffa rossa con dentro, in alcuni casi, peli di tasso, al fine di preservarlo da streghe e dal malocchio. Tali riti, convincimenti e pratiche fra i più diffusi del partorire in casa, accumulati nei secoli dalla cultura popolare e perfino da quella medica, sono stati cancellati quasi di colpo da una radicale riforma sanitaria, che a metà degli anni '70, in nome del progresso, convinse tutte le donne a partorire in ospedale. Testimone autorevole di questo venire al mondo antichissimo e, spesso in condizioni estreme, è l'ostetrica condotta Dina Mucciarelli (1923 - 2009) che iniziò la sua carriera a Melito Porto Salvo (RC) nel 1948, per continuarla cinque anni dopo nelle aree più emarginate del Comune di Magione (Pg).
    E-book non acquistabile