Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli dei di domani. Racconti contro lo stereotipo della terra destoricizzata

    Riferimento: 9788882383831

    Editore: Città del Sole Edizioni
    Autore: Princi Antonino
    Collana: Omnibus
    Pagine: 144
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Novembre 2023
    EAN: 9788882383831
    Autore: Princi Antonino
    Collana: Omnibus
    In commercio dal: 27 Novembre 2023
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il contributo dato dai calabresi alla Liberazione del Paese durante l'ultimo conflitto mondiale contrasta con lo stereotipo della terra destoricizzata, intrappolata in un eterno incanto naturalistico, quasi incapace di generare figure con una coscienza critica dei loro tempi. Riportare alla luce alcuni di questi contributi è un essenziale lavoro che uno scrittore, oggi, deve compiere, senza cadere nella letteratura da campanile, da un lato, o nei facili appetiti mainstream, dall'altro. I protagonisti di questo libro sono quindi persone comuni che, nel periodo intercorrente tra la caduta del Fascismo, l'Operazione Baytown e la nascita della Resistenza in alcuni teatri extraregionali, hanno compiuto o subito delle scelte capaci di proiettarle, in misura più o meno maggiore, nella Grande Storia del nostro Paese. Nella maggior parte dei casi, l'inumano peso di tali scelte avvicina queste narrazioni a dei miti antichi, degnissimi di avere piena cittadinanza nel nostro immaginario collettivo.
    E-book non acquistabile