Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli arditi del popolo. Dalla guerra alla difesa proletaria contro il fascismo (1917-1922)

    Riferimento: 9788895637372

    Editore: Galzerano
    Autore: Balsamini Luigi
    Collana: Atti e memorie del popolo
    Pagine: 446
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 30 Ottobre 2018
    EAN: 9788895637372
    Autore: Balsamini Luigi
    Collana: Atti e memorie del popolo
    In commercio dal: 30 Ottobre 2018
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un'altra storia dell'altra Italia. Una storia esemplare e sconosciuta di lotte, opposizione e resistenza, in nome della libertà e della dignità umana e politica. Fondati dal tenente Argo Secondari, ex combattente della prima guerra mondiale di tendenza anarchica, gli Arditi del Popolo nacquero per contrastare e combattere, con le armi, il fascismo e le sue violenze, per difendere i lavoratori e le istituzioni proletarie e popolari, le sedi sovversive, le sedi dei partiti e dei giornali dalle aggressioni fasciste. Ne facevano parte anarchici, socialisti, comunisti, repubblicani e praticavano una difesa concreta, unitaria e collettiva. Quella degli Arditi del popolo è la storia del primo antifascismo militante, una storia che è stata a lungo ignorata, se non guardata con sospetto e stigmatizzata da qualcuno come un'esperienza di «squadrismo di sinistra».
    E-book non acquistabile