Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gli archivi storici dell'Unione Europea

    Riferimento: 9788859618546

    Editore: Polistampa
    Collana: Quaderni di archimeetings
    Pagine: 16
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 08 Maggio 2018
    EAN: 9788859618546
    Collana: Quaderni di archimeetings
    In commercio dal: 08 Maggio 2018
    Non disponibile
    2,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Gli Archivi storici dell'Unione Europea, collocati dal 2012 a Villa Salviati a Firenze, sono nati con il compito di raccogliere centralmente tutti i documenti prodotti dalle istituzioni della Comunità Economica Europea (CEE), poi Unione Europea, e di metterli a disposizione della ricerca trent'anni dopo la loro creazione. I depositi archivistici conservati sono suddivisibili in tre grandi categorie: i versamenti istituzionali, i fondi privati e le collezioni. La prima categoria comprende i documenti provenienti dalle istituzioni europee; la seconda riguarda i fondi di associazioni, movimenti e persone fisiche che hanno svolto un ruolo di qualunque tipo nello sviluppo e nell'avanzamento dell'idea d'integrazione europea e nella sua realizzazione, mentre la terza raccoglie collezioni in copia provenienti da altri archivi, giunte a Firenze per lascito, acquisto o scambio.
    E-book non acquistabile