Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giustizia spaziale. Corpo Spazio Atmosfera

    Riferimento: 9788893142076

    Editore: Orthotes
    Autore: Philippopoulos-Mihalopoulos Andreas
    Collana: Ecologia politica
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Ottobre 2019
    EAN: 9788893142076
    Autore: Philippopoulos-Mihalopoulos Andreas
    Collana: Ecologia politica
    In commercio dal: 18 Ottobre 2019
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non ci può essere giustizia che non sia spaziale. Di contro alla tendenza di despazializzazione della materia, dei corpi, della legge e dello spazio stesso, in Giustizia spaziale Andreas Philippopoulos-Mihalopoulos sostiene che nulla può essere veramente compreso indipendentemente dallo spazio. Si tratta qui di una nuova teoria e di un radicale approccio alla connessione corporea tra lo spazio (in senso geografico, sociologico e filosofico) e la legge (considerata in senso ampio: teoria sociale, norme politiche e comportamentali). Più precisamente l'autore sostiene che la giustizia spaziale è una lotta tra varie entità corporee (umane, naturali, non organiche, tecnologiche) nel tentativo di occupare un certo spazio in un momento dato. Da questo punto di vista la più immediata conseguenza della svolta spaziale risiede nella giustizia spaziale poiché, come viene dimostrato nel libro, questa può essere rintracciata all'origine delle fondamentali discussioni giuridiche e politiche del mondo contemporaneo: conflitti geopolitici, questioni ambientali, animalità, colonizzazione, controllo aereo, cyberspazio.
    E-book non acquistabile