Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giustizia acustica. Ascoltare ed essere ascoltati

    Riferimento: 9788880562290

    Editore: Produzioni Nero
    Autore: LaBelle Brandon, Di Matteo P. (cur.)
    Collana: Short books
    Pagine: 88
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 21 Settembre 2023
    EAN: 9788880562290
    Autore: LaBelle Brandon, Di Matteo P. (cur.)
    Collana: Short books
    In commercio dal: 21 Settembre 2023
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il diritto all'ascolto pone l'attenzione su ciò che possiamo o non possiamo ascoltare, rivelando quanto si manifesta al di là dei confini imposti da regimi di auralità che operano sottotraccia. Brandon LaBelle esplora il dominio dell'acustica nella sua dimensione critica e creativa, mettendo a fuoco le condizioni materiali, istituzionali e sociali che influenzano l'ascolto non solo in termini di suono e udibilità ma come base per sintonizzazioni relazionali e atti risonanti centrati sul corpo, come strumento per coltivare ritmi comunitari e accordi umani e più-che-umani in un orizzonte planetario. Spazio critico che abbraccia questioni legate a geografie e affetti, diritto e forme di riconoscimento, la nozione di giustizia acustica vede nell'ascolto un potere multimodale e incarnato che permette interazioni e contatti, dissenso e immaginazione, e nell'acustica un terreno tattile, affettivo e biopolitico, capace di fornire un nuovo vocabolario per un'ecologia del sentire.
    E-book non acquistabile