Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giustificazioni, fondamenti e limiti del potere delle Corti Costituzionali

    Riferimento: 9791221115413

    Editore: GIAPPICHELLI EDITORE SRL
    Autore: Maniaci Giorgio
    Collana: Analisi e diritto. Serie teorica
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 13 Novembre 2025
    EAN: 9791221115413
    Autore: Maniaci Giorgio
    Collana: Analisi e diritto. Serie teorica
    In commercio dal: 13 Novembre 2025
    Non disponibile
    40,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    'opera si propone di argomentare in favore di due giustificazioni del potere interpretativo (in senso lato) e argomentativo delle Corti Costituzionali. La prima giustificazione è la tutela della democrazia sostanziale e dei diritti, di libertà e sociali, per il corretto funzionamento della democrazia sostanziale. C'è, infatti, un nesso inscindibile, di razionalità strumentale, tra l'attribuzione e l'esercizio di determinati diritti di libertà e sociali, e l'espressione di un voto che sia razionale, consapevole, libero da pressioni coercitive, imparziale. La seconda giustificazione è la sovranità popolare stessa, il potere dell'Assemblea Costituente, che decide a maggioranza aggravata o rafforzata, rispetto alla maggioranza semplice del legislatore ordinario. In seguito, il volume analizza il fondamento (descrittivo) e i limiti (prescrittivi) della discrezionalità del potere interpretativo (in senso lato) e argomentativo delle Corti Costituzionali.
    E-book non acquistabile