Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giuseppe Mazzini. Unità nazionale e critica storica

    Riferimento: 9788895352268

    Editore: Vincenzo Grasso Editore
    Autore: Dell'Erba Nunzio
    Collana: Arte, storia, letteratura e religione
    Pagine: 184
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2010
    EAN: 9788895352268
    Autore: Dell'Erba Nunzio
    Collana: Arte, storia, letteratura e religione
    In commercio dal: 01 Gennaio 2010
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Un'esigenza sempre viva della ricerca storiografica è quella di studiare un personaggio nel contesto delle vicende politiche e sociali del suo tempo, ma per alcuni diventa essenziale la critica storica al loro pensiero e alla loro azione politica. Il caso di Giuseppe Mazzini (1805-1872), considerato il più fervente fautore dell'Unità d'Italia, è significativo per i giudizi disparati della sua opera nell'età liberale e in quella fascista e repubblicana. L'autore, dopo aver esposto il pensiero e l'azione politica dello scrittore genovese, analizza i molteplici e contraddittori giudizi espressi nel corso della storia d'Italia, cercando di valutare la figura di Mazzini su un piano strettamente storico per sottrarla al ricatto delle agiografiche e opposte memorie.
    E-book non acquistabile