Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giuseppe Maffioli. Opere, ricette e viaggi di un gastronomo eclettico

    Riferimento: 9791259971593

    Editore: Ronzani Editore
    Autore: Vianello Caterina
    Collana: Cataloghi di mostre
    Pagine: 180
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Novembre 2025
    EAN: 9791259971593
    Autore: Vianello Caterina
    Collana: Cataloghi di mostre
    In commercio dal: 05 Novembre 2025
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Giuseppe Maffioli è stato molto più di un semplice gastronomo: scrittore colto, viaggiatore curioso, storico della cucina e instancabile osservatore del mondo, ha intrecciato la ricerca filologica sulle tradizioni culinarie con la passione autentica per il gusto. Autodefinitosi «ghiottone», intendeva la ghiottoneria come amore per ciò che è buono e bello, da scoprire nei piatti della tradizione veneta e non solo. Dalle pagine del Ghiottone veneto alla Storia piacevole della gastronomia, dalle trilogie provinciali dedicate a Padova, Venezia e Treviso fino alle collaborazioni giornalistiche e televisive, Maffioli ha saputo raccontare il cibo come patrimonio culturale condiviso, anticipando di decenni temi oggi centrali: la salvaguardia delle tradizioni, il legame tra prodotti e territorio, la cultura gastronomica come espressione viva dell'identità collettiva. Il suo eclettismo, lungi dall'essere dispersivo, fu lo strumento di una ricerca profonda di sé, capace di trasformare l'esperienza personale in conoscenza gastronomica, nell'unione della propria memoria familiare alla storia e alle tradizioni culinarie della sua regione. Questo volume raccoglie opere, ricette e testimonianze di e su Maffioli, restituendo il ritratto di un protagonista assoluto della cultura gastronomica italiana e non solo: un «ghiottone internazionale» che, togliendo i coperchi e assaggiando nelle cucine di ristoranti e case contadine, ha trasformato la passione in conoscenza, e la conoscenza in un lascito vivo e sorprendentemente attuale. La pubblicazione si inserisce tra le iniziative organizzate in occasione del centenario della nascita di Giuseppe Maffioli (1925-2025): maffiolicento, un viaggio affascinante tra teatro, cucina, cinema e letteratura, sulle tracce di un autore che ha saputo raccontare con passione e intelligenza la vita, i sapori e le storie della sua terra. Attore, regista, scrittore e gastronomo, Maffioli ha lasciato un'eredità ricchissima che oggi rivive attraverso mostre, spettacoli, convegni e iniziative diffuse sul territorio. Un'occasione unica per riscoprire il Veneto attraverso lo sguardo colto e ironico di un intellettuale instancabile e appassionato.
    E-book non acquistabile