Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giurimetria bancaria. Basi tecniche

    Riferimento: 9788833631868

    Editore: goWare
    Autore: Manca Paolo
    Collana: Scienza
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 01 Gennaio 2019
    EAN: 9788833631868
    Autore: Manca Paolo
    Collana: Scienza
    In commercio dal: 01 Gennaio 2019
    Non disponibile
    19,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'autore, professore di matematica finanziaria, affronta una materia ostica e complessa anche per gli stessi addetti ai lavori. Il testo si rivolge proprio ai cultori di materie giuridiche, bancarie, aziendali, discutendo i punti cardine delle basi tecniche della giurimetria bancaria. Inizia con l'analizzare la disutilità dell'uso del termine tasso nominale ed evidenzia quale sia il corretto significato da attribuire al tegm (tasso effettivo globale medio), con quanto ne consegue. Ridimensiona un termine abusato come quello di anatocismo. Mostra l'inadeguatezza delle attuali normative relative alla valutazione dei contratti di mutuo indicizzato che potrebbero quindi essere tutti impugnati. Illustra quindi il concetto relativamente originale di contratto deterministico equivalente ad un contratto aleatorio e mostra come ricondurre la valutazione di un contratto aleatorio al contratto deterministico equivalente. Infine mostra come valutare clausole contrattuali riconducibili alle opzioni, esplicite e implicite, e in particolare la clausola dell'estinzione anticipata.
    E-book non acquistabile