Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giulio dalla Lira, il villano e il contadino. Bilinguismo e dislivello culturale nell'opera di Giulio Cesare Croce (1550-1609)

    Riferimento: 9788833645902

    Editore: Edizioni Pendragon
    Autore: Rouch Monique
    Collana: Studi e ricerche
    Pagine: 176
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 05 Luglio 2023
    EAN: 9788833645902
    Autore: Rouch Monique
    Collana: Studi e ricerche
    In commercio dal: 05 Luglio 2023
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Sebbene Giulio Cesare Croce abbia trattato dei contadini in italiano e in dialetto, i due discorsi non si sovrappongono, anzi si oppongono radicalmente: l'opera in italiano rimane al livello degli stereotipi; l'opera in dialetto offre, invece, un quadro realistico e vario con un incontestabile valore documentario sulla vita delle comunità rurali della campagna bolognese. In questo saggio non solo viene posto apertamente il problema del rapporto fra realtà e ideologia ma anche quello della scelta linguistica. Realtà, ideologia e lingua viste nelle loro interazioni, ecco i tre poli intorno ai quali vengono a convergere interrogativi e risposte possibili, attraverso una ricerca che ci ripropone l'immagine tradizionale del contadino italiano, analizzando il caso Croce nel quadro della letteratura popolare e della rappresentazione lacerata che ci ha lasciato del mondo rurale, facendo della sua opera un punto di osservazione privilegiato sulle aree di mediazione culturale.
    E-book non acquistabile