Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giudici divoratori di doni. Esiodo, alle origini del diritto

    Riferimento: 9788891833907

    Editore: Mondadori Electa
    Autore: Di Marzio Fabrizio
    Collana: Progetti speciali mondadori
    Pagine: 287
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 02 Novembre 2021
    EAN: 9788891833907
    Autore: Di Marzio Fabrizio
    Collana: Progetti speciali mondadori
    In commercio dal: 02 Novembre 2021
    Non disponibile
    22,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Periodicamente si riapre in Italia il dibattito sulla giustizia: scoppiano scandali, divampano polemiche, di volta in volta il ruolo della magistratura viene contestato o esaltato. Ma da questo schema sono ormai state espulse tutte le domande fondamentali. Per comprendere il problema della giustizia e della sua amministrazione occorre invece tornare alle radici, alla riflessione sul senso del diritto nella società. Nel pensiero delle origini il diritto nasce nella culla della giustizia, ma sin da allora cresce nel dubbio che il suo farsi non corrisponda a giustizia. Se infatti la regola di diritto è stabilita da Zeus, e corrisponde alla giustizia divina, la sua amministrazione spetta agli uomini: ai giudici, accusati già nel lontano passato di fallire nel compito e di essere divoratori di doni. Fabrizio Di Marzio rilegge in questa chiave l'opera di Esimio, primo in Occidente ad affrontare il tema del rapporto tra giustizia della natura, ovvero necessità che ingloba il vivente nel suo destino, e giustizia umana, unica possibile contrapposizione a tale necessità. Ogni domanda sulla giustizia e sui giudici implica allora domande sull'uomo e su quale sia il suo posto nella realtà.
    E-book non acquistabile