Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Girotondi d'acqua

    Riferimento: 9791222752426

    Editore: Youcanprint
    Autore: Fellini Rodolfo
    Collana: FICTION / Saghe
    Pagine: 672
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 26 Luglio 2024
    EAN: 9791222752426
    Autore: Fellini Rodolfo
    Collana: FICTION / Saghe
    In commercio dal: 26 Luglio 2024
    Disponibile subito
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Girotondi d'acqua è una saga in tre capitoli, incentrata sulla vita di una decina di persone più o meno imparentate tra loro: un viaggio emotivo che attraversa mezzo secolo di storia dell'Alto Lazio, e più in generale dell'Italia, dal 1965 al 2018. Mirella, figlia di un militare americano rimasto in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale e di una giovane della borghesia romana, è un'intraprendente e spregiudicata ragazza degli anni '60 che vuole godersi la vita, seguendo i propri istinti e le proprie convinzioni. Bruno, nato in un piccolo borgo vicino a un lago da madre vedova morta di parto, e cresciuto sotto l'ala protettrice della nonna, non conosce nulla al di fuori del lavoro. Mirella si innamora di Bruno per la sensibilità che il ragazzo sprigiona e per la libertà che le concede. Ma quando metterà al mondo una bambina e non potrà più vivere concentrandosi solo su sé stessa, scoprirà le insospettabili radici dell'anima pura e originale del suo uomo. Bettina e Linda, figlie di Bruno e Mirella, sono invece le protagoniste della seconda parte, che si svolge agli inizi degli anni '80, e della terza (2018). In parallelo a quella dei protagonisti, si sviluppano le trame degli altri personaggi. Nessuno di loro è secondario: tutti hanno pari dignità e le loro vicende crescono in un gioco ad incastri, dando forma a una storia collettiva, che è anche un po' la storia dell'Italia contemporanea. I protagonisti non sono eroi, non compiono imprese memorabili ma sanno ascoltare la loro voce interiore, quindi, difendere la loro libertà e le idee in cui credono. Le loro verità emergono pagina dopo pagina, in un viaggio tra le sensibilità di anime diverse. Tutti, chi più chi meno, pagano il prezzo della coerenza, ma senza mai perdere la speranza. La storia racconta anche i profondi cambiamenti sociali e culturali che hanno attraversato l'Italia nel XX secolo.
    E-book non acquistabile