Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giro dei soldi. Dal cuore di Milano ai paradisi fiscali: il riciclaggio tra economia illegale e vita quotidiana. Nuova ediz. (Il

    Riferimento: 9788865165911

    Editore: Altreconomia
    Autore: Gentili David, Ramoni Ilaria, Turla Mario
    Collana: Le talpe
    Pagine: 240
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Agosto 2025
    EAN: 9788865165911
    Autore: Gentili David, Ramoni Ilaria, Turla Mario
    Collana: Le talpe
    In commercio dal: 29 Agosto 2025
    Disponibile subito
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il riciclaggio trasforma il crimine in business legale: denaro sporco che scorre sotto i nostri occhi, nei bar, nei negozi, nei conti, da Milano ai paradisi fiscali. E troppi fingono di non vedere o di non sapere. Questo libro illustra in modo chiaro e accessibile a tutti il complesso fenomeno del riciclaggio: un'enorme macchina che ripulisce il denaro di provenienza illecita, nascondendosi dietro attività legittime, come il ristorante o il supermercato sotto casa. Come riesce la criminalità organizzata a rendere legali somme di denaro che, sulla carta, non dovrebbero esistere? E perché, nonostante strumenti di contrasto sempre più avanzati, chi combatte il fenomeno sembra spesso un passo indietro rispetto all'ingegnosità dei riciclatori? Una delle ragioni sta nella presenza, in questo sistema, di una moltitudine di figure insospettabili che, consapevolmente o meno, contribuiscono al capitale sociale delle mafie, dei corrotti e dei grandi evasori. Tra silenzi, complicità e una regolamentazione talvolta inefficace, il riciclaggio si insinua in ogni settore, minando le fondamenta della legalità e della fiducia collettiva. Professionisti che, troppo spesso, evitano di chiedersi la vera provenienza dei fondi che si trovano a gestire. Prefazione a cura di Gian Gaetano Bellavia. (Nuova edizione, 2025)
    E-book non acquistabile