Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giovanni Battista Piranesi 1720-1778. Ediz. illustrata

    Riferimento: 9788837063351

    Editore: Mondadori Electa
    Autore: Wilton-Ely John
    Collana: Architettura e architetti classici
    Pagine: 319
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 23 Maggio 2008
    EAN: 9788837063351
    Autore: Wilton-Ely John
    Collana: Architettura e architetti classici
    In commercio dal: 23 Maggio 2008
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    90,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Il volume ripercorre l'opera di Giovanni Battista Piranesi, architetto, scenografo e incisore che dall'età di vent'anni viaggiò come disegnatore al seguito di Marco Foscarini, inviato veneziano a Roma, e iniziò lo studio dell'architettura romana. Sotto la guida di Giuseppe Vasi intraprese l'attività di vedutista e si avvicinò alle tecniche dell'acquaforte e dell'incisione su rame. Il suo primo ciclo di incisioni, del 1943, fu Prima parte di architetture e prospettive, vedute della città realizzate con una tecnica di bulino e acquaforte, al quale fecero seguito Grotteschi e Capricci. Dopo numerosi anni trascorsi studiando e rilevando una quantità innumerevole di edifici dell'antica Roma realizzò l'importante ciclo di incisioni Vedute di Roma, che seppero esercitare una forte influenza durante il Neoclassicismo e, nel 1760, le note Carceri d'invenzione. Le sue tavole incise appaiono improntate a un'idea di dignità e magnificenza espresse attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, così da affermare la grandezza del passato antico.
    E-book non acquistabile