Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giovani dentro la crisi

    Riferimento: 9788862506663

    Editore: Guerini e Associati
    Autore: Rebughini P. (cur.), Colombo E. (cur.), Leonini L. (cur.)
    Collana: Intersezioni e asincronie
    Pagine: 206
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 06 Aprile 2017
    EAN: 9788862506663
    Autore: Rebughini P. (cur.), Colombo E. (cur.), Leonini L. (cur.)
    Collana: Intersezioni e asincronie
    In commercio dal: 06 Aprile 2017
    Non disponibile
    18,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il contesto caratterizzato da una costante disoccupazione e precarizzazione delle professioni, da rapporti di dipendenza - e non solo di solidarietà - nei confronti delle famiglie, da una presenza imprescindibile delle nuove tecnologie digitali e da una partecipazione politica ridotta, per lo più limitata a minoranze attive online o a forme di volontariato locale, sembrerebbe disegnare uno scenario con scarsi margini di manovra e di possibilità di immaginare il futuro. Questo è il volto che la «crisi» mostra alla generazione di giovani italiani - di età compresa tra venti e trent'anni - protagonisti dell'indagine presentata in questo libro. Ricerca dell'indipendenza, capacità di gestire l'incertezza, il pluralismo e la contingenza delle opportunità e dei rischi vanno considerati come un tratto distintivo di questa generazione di giovani adulti, costretti a riadattare e inventare costantemente se stessi nel quotidiano. L'attenzione si focalizza perciò sulle forme di adattamento e di exit strategies dei giovani intervistati, sulle loro tattiche e capacità di navigare nella contingenza, sulla loro capacità di valorizzare e connettere risorse scarse e situarsi là dove i flussi di informazione e di opportunità si coagulano temporaneamente, vivendo in intersezioni costantemente mutevoli.
    E-book non acquistabile