Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

 

Libro acquistabile con Carta Docente.

 

Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

 

Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

 

Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

 

Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

Giorno in cui morì la musica (Il)

Riferimento: 9791282104067

Editore: Milieu
Autore: Michelucci Riccardo
Collana: Ombre rosse
Formato: Libro in brossura
Data pubblicazione: 11 Luglio 2025
EAN: 9791282104067
Autore: Michelucci Riccardo
Collana: Ombre rosse
In commercio dal: 11 Luglio 2025
Disponibile subito
18,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disponibile subito

Descrizione

Irlanda del Nord, 1975. In una drammatica notte d'estate i musicisti del più popolare gruppo rock del Paese, la Miami Showband (noti all'epoca come "i Beatles irlandesi"), cadono vittima di un attentato diabolico in cui tre di loro rimangono uccisi. A compiere la strage è un gruppo di killer protestanti che in quei mesi ha trasformato il confine irlandese in una terra di nessuno definita "il triangolo della morte". Ma fin da subito emergono responsabilità evidenti dell'esercito e dei servizi di sicurezza dello Stato britannico. Quell'attentato distruggerà per sempre il fenomeno delle sale da ballo irlandesi, di grande successo in quegli anni nonostante la feroce guerra a bassa intensità che stava sconvolgendo l'isola. La strage dei musicisti della Miami Showband è una delle tante pagine oscure del conflitto anglo-irlandese, un episodio tragicamente emblematico dei segreti e delle collusioni che contribuirono a renderlo il più lungo conflitto dell'Europa contemporanea. Un racconto basato su fatti realmente accaduti, ricostruiti attraverso la storia delle vittime, le inchieste giudiziarie, gli atti dei processi e le testimonianze dei sopravvissuti.
E-book non acquistabile