Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gioco e teoria del duende

    Riferimento: 9788871645438

    Editore: Ibis
    Autore: García Lorca Federico; Mininni M. I. (cur.)
    Collana: Formazione e cultura
    Pagine: 100
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 02 Marzo 2017
    EAN: 9788871645438
    Autore: García Lorca Federico; Mininni M. I. (cur.)
    Collana: Formazione e cultura
    In commercio dal: 02 Marzo 2017
    Disponibile subito
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Tra le numerose conferenze che Federico Garcia Lorca pronunciò negli anni Venti e Trenta in Spagna e nelle Americhe, la più nota è senza dubbio quella che il poeta lesse a Buenos Aires il 20 ottobre 1933 presso la Sociedad Amigos del Arte: il testo, noto come Juego y teoria del duende, illustra lo spirito occulto della 'dolente Spagna' attraverso l'esplorazione delle sue forme d'arte pervase dalla forza misteriosa e tellurica di un duende ineffabile e pur tuttavia sempre riconoscibile presso il pubblico disposto a coglierlo. Questo volume propone il testo della conferenza lorchiana in traduzione italiana annotata e corredata di uno studio introduttivo che attraverso ricognizioni biografico-artistiche del poeta granadino ripercorre le fasi di elaborazione del suo manifesto estetico.
    E-book non acquistabile