Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gioco anch'io. Percorsi e strategie didattiche per l'educazione fisica inclusiva

    Riferimento: 9788859026327

    Editore: Erickson
    Autore: Lago Caterina Daniela, Miola Sira, Bordignon Daniele, Meggiolaro Lorella, Rodigh
    Collana: Materiali didattica
    Pagine: 140
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 09 Settembre 2021
    EAN: 9788859026327
    Autore: Lago Caterina Daniela, Miola Sira, Bordignon Daniele, Meggiolaro Lorella, Rodigh
    Collana: Materiali didattica
    In commercio dal: 09 Settembre 2021
    Disponibile subito
    19,50 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Lo sport, oltre a garantire una crescita psicofisica armonica, che migliora il grado di socializzazione e di partecipazione emotiva di ogni individuo, costituisce un mezzo privilegiato di sviluppo e di ricostruzione dell'identità personale, ma anche di compensazione degli effetti organici e psicologici della disabilità. Serve quindi una progettazione che tenga conto delle diversità e unicità di ciascuno, in modo da adattare l'attività sportiva all'individuo, e non viceversa. Gioco anch'io propone 10 unità di Apprendimento, nate dall'esperienza del progetto «Gioco anch'io, sport per tutti», per trasformare giochi sportivi e di movimento in giochi inclusivi, spiega nel dettaglio le motivazioni, gli obiettivi, le modalità per proporle, la strutturazione, i tempi, dando suggerimenti pratici. Attraverso la suddivisione in ruoli e l'adattamento delle regole, ciascun alunno, con o senza disabilità, più o meno «bravo», veloce o forte, potrà esprimere il massimo delle sue potenzialità e contribuire in ugual misura al risultato della squadra, in un clima di sana competizione. Il volume si rivolge a tutti gli insegnanti di educazione fisica e di sostegno, ma anche a educatori e allenatori di centri ricreativi e associazioni sportive che intendono aprirsi in ottica inclusiva al mondo della disabilità.
    E-book non acquistabile