Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Giacomo Puccini e il Corriere della Sera 1883-1926

    Riferimento: 9788896820544

    Editore: Fondazione Corriere della Sera
    Autore: Barsella M. (cur.), Cecchieri A. (cur.), Menchetti P. (cur.)
    Collana: Terzapagina
    Pagine: 740
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 10 Marzo 2025
    EAN: 9788896820544
    Autore: Barsella M. (cur.), Cecchieri A. (cur.), Menchetti P. (cur.)
    Collana: Terzapagina
    In commercio dal: 10 Marzo 2025
    Non disponibile
    65,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo volume nasce da una collaborazione tra la Fondazione Corriere della Sera e il Centro Studi Giacomo Puccini, che ne ha seguito la curatela e la supervisione scientifica. Si tratta di una novità editoriale, che si colloca nel solco del tradizionale impegno della Fondazione Corriere a valorizzare il patrimonio storico archivistico del Corriere della Sera. L'originalità di questo libro deriva innanzitutto dalla personalità e dal rilievo di Giacomo Puccini, uno dei maggiori compositori operistici di tutti i tempi, nella storia artistico culturale italiana. Il volume dà conto di come il principale quotidiano italiano accolse le sue opere, come raccontò al paese la sua personalità attraverso le cronache sempre più numerose che contribuirono a farne una delle prime «star» di un universo al tempo stesso colto e popolare quale era l'opera. Prefazione di Gabriella Biagi Ravenni.
    E-book non acquistabile