Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gesù frainteso. La polemica ebraica anticristiana nel «Sefer ?izzuq emunah» di Yi??aq ben Avraham Troqi (c. 1533-1594)

    Riferimento: 9791254692080

    Editore: Viella
    Autore: Benfatto Miriam
    Collana: Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Ma
    Pagine: 284
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 23 Dicembre 2022
    EAN: 9791254692080
    Autore: Benfatto Miriam
    Collana: Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Ma
    In commercio dal: 23 Dicembre 2022
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'intento di ricollocare Gesù di Nazareth nel suo ambiente storico, di esaminare la comprensione che ha di se stesso attraverso le sue parole e le sue azioni, è stato perseguito tanto da studiosi direttamente coinvolti nella ricerca del Gesù storico, quanto da coloro che hanno raccolto tale sfida interpretandola come una forma di difesa delle credenze ebraiche. La letteratura polemica ebraica anticristiana ha messo a frutto, per i propri fini polemici, metodi storici acerbi, ma non trascurabili. Nel Sefer ?izzuq emunah (Rafforzamento della fede) di Yi??aq ben Avraham Troqi (c. 1533-1594) l'interesse per la figura di Gesù è da rintracciare all'interno del più ampio proposito critico nei confronti del cristianesimo, ma non si può negare che le questioni sollevate dall'autore siano le stesse che ancora oggi impegnano gli storici del cristianesimo e del Gesù storico.
    E-book non acquistabile