Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gesù di Nazareth nel pensiero ebraico

    Riferimento: 9788862574440

    Editore: Pazzini
    Autore: Ballabio F. (cur.), Giuliani M. (cur.)
    Collana: Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig.
    Pagine: 142
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Marzo 2023
    EAN: 9788862574440
    Autore: Ballabio F. (cur.), Giuliani M. (cur.)
    Collana: Koinonia. Dialogo ecumenico e interrelig.
    In commercio dal: 28 Marzo 2023
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'opera intende presentare in forma corale e sintetica le principali interpretazioni che il giudaismo ha dato della figura di Gesù di Nazareth in epoca moderna e contemporanea, ossia dal periodo rinascimentale fino a tutto il XX secolo. Si tratta di una carrellata affascinante che, a dispetto dei conflitti tra le due fedi e delle ondate di antisemitismo arrivate all'estremo della Shoà, mostra come la figura di Gesù sia stata studiata e approfondita da molti studiosi ebrei, sia rabbini sia liberi pensatori, accomunati dalla volontà di mostrare non solo l'ebraicità etnico- culturale del Nazareno ma anche la vicinanza religiosa dei suoi insegnamenti a tutta la grande tradizione rabbinica come si è espressa nel Talmud e nei midrashim. I 16 saggi raccolti in questo volume, dedicati ad alcuni dei pensatori ebrei più significativi (da L. Modena, B. Spinoza a J. Neusner, E. Benamozegh e molti altri) sono scritti dai migliori studiosi della materia.
    E-book non acquistabile