Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Germano Celant. Cronistoria di un critico militante

    Riferimento: 9788857253244

    Editore: Skira
    Collana: Skira paperbacks
    Pagine: 288
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 18 Giugno 2025
    EAN: 9788857253244
    Collana: Skira paperbacks
    In commercio dal: 18 Giugno 2025
    Disponibile subito
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Instancabile studioso, critico attivo sulla scena internazionale, curatore di mostre epocali, appassionato ideatore e autore di centinaia di pubblicazioni tra cataloghi e monografie, oltre che responsabile di importanti istituzioni internazionali negli Stati Uniti e in Italia, Germano Celant ha avuto un ruolo di spicco nel dibattito artistico contemporaneo con uno sguardo attento e innovativo che ha contribuito ad allargare i confini tra le diverse discipline creative. A lui sono state dedicate delle giornate di studio ideate dall'Accademia Nazionale di San Luca e a cura dello Studio Celant, che si sono tenute presso l'Accademia Nazionale di San Luca, il Castello di Rivoli Museo d'Arte Contemporanea, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee - Museo Madre, la Fondazione Giorgio Cini, la Fondazione Prada, il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo e la Triennale Milano. Questo volume racchiude gli interventi degli artisti, storici dell'arte, architetti e curatori che vi hanno preso parte. Oltre a costituire uno strumento di studio sull'attività di Germano Celant questo volume, che racchiude gli interventi di alcuni tra i maggiori artisti, storici dell'arte, architetti e curatori che vi hanno preso parte, intende non solo ripercorrere la sua intensa carriera, ma anche creare le premesse per sviluppare un'approfondita riflessione sul suo operato grazie alla partecipazione di artisti, critici, architetti, collezionisti, curatori, direttori di istituzioni con cui Celant ha collaborato nel corso di oltre cinquanta anni di lavoro.
    E-book non acquistabile