Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gerarchia. Anno 1939: Gennaio-Giugno

    Riferimento: 9788898809219

    Editore: AGA Editrice (Cusano Milanino)
    Pagine: 450
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 14 Novembre 2014
    EAN: 9788898809219
    In commercio dal: 14 Novembre 2014
    Non disponibile
    28,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Agli inizi del 1922 vedeva la luce il mensile Gerarchia: la rivista politica di cultura voluta da Benito Mussolini avrebbe seguito da vicino la parabola del suo fondatore, l'ultimo numero uscirà infatti nel luglio 1943, data ufficiale della fine del regime fascista, cui farà seguito di lì a poco l'epopea della Repubblica sociale italiana. Nel numero di inaugurazione del 25 gennaio 1922, Benito Mussolini - nell'editoriale Breve preludio - spiega il titolo e il senso della testata: Gerarchia vuol dire scala di valori umani, responsabilità, doveri, disciplina; significa prendere una posizione di battaglia contro tutto ciò che tende - nello spirito e nella vita - ad abbassare e distruggere le necessarie gerarchie, funzionali a qualsiasi sistema. Il fascismo rispetta la tradizione ma non può arrestarsi di fronte a gerarchie in declino che, avendo esaurito il loro ciclo storico, sono ormai incapaci di esercitare la loro funzione dirigente. In Italia le gerarchie al tramonto devono cedere il comando alle nuove gerarchie ascendenti nate dal fascismo. L'importante è dunque innestare nel tronco di talune gerarchie elementi nuovi di vita.
    E-book non acquistabile