Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Geppetti social genitori 4.0

    Riferimento: 9788894577815

    Editore: Punto di Vista
    Autore: Segato Tullio, Corrà Carlo, Faggionato Alberto
    Collana: FAMIGLIA E RELAZIONI / Bullismo
    Pagine: 106
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 16 Giugno 2021
    EAN: 9788894577815
    Autore: Segato Tullio, Corrà Carlo, Faggionato Alberto
    Collana: FAMIGLIA E RELAZIONI / Bullismo
    In commercio dal: 16 Giugno 2021
    Non disponibile
    12,99 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Non si può negare che nelle relazioni sociali attuali, micro e macro, esista un modello quasi condiviso, acquisito e stereotipato, che alla stregua di un virus, si insinua in ogni cellula, espropriando la vittima delle sue funzioni naturali e configurandosi come azione subdola, che sfugge all'azione delle difese immunitarie. Ed è proprio da qui che prende avvio la fenomenologia della violenza, tra bullismo e cyber bullismo. Geppetti Social - Genitori 4.0 intende sottolineare il valore dell'etica e della responsabilità che abbiamo come adulti, educatori e formatori, e fornisce delle utili indicazioni per poter riequilibrare un sistema socio - culturale, parossisticamente competitivo, fin troppo orientato alla deumanizzazione. Il libro, frutto di un lavoro condiviso, pone le basi necessarie affinchè il processo trasformativo sociale possa compiersi attraverso lo sviluppo di consapevolezza e conoscenza nel mondo adulto. I tre autori affrontano i temi della socialità, anche online, e quelli legati alle responsabilità genitoriali offrendo degli spunti di riflessione, degli strumenti operativi e i relativi riferimenti normativi perché l'educazione possa continuare ad essere il prodotto di comportamenti che si modulano e si strutturano sulla base dell'apprendimento.
    E-book non acquistabile