Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Geologia nella Divina Commedia (La)

    Riferimento: 9788862065726

    Editore: Vertigo
    Autore: Franco Roberto
    Collana: Approdi
    Pagine: 136
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 17 Gennaio 2018
    EAN: 9788862065726
    Autore: Franco Roberto
    Collana: Approdi
    In commercio dal: 17 Gennaio 2018
    Non disponibile
    12,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il testo ci narra di quei grandi che dalla Divina Commedia trassero profitto per studi e ricerche come, ad esempio, Galileo Galilei (teoria dei gravi) e non è da escludere che forse furono i riferimenti geografico-astronomici della Commedia dantesca che accesero il desiderio di Cristoforo Colombo ad intraprendere l'avventura verso il mondo senza gente: infatti nel suo diario di bordo esistono note relative al Monte del Purgatorio descritto dal Poeta. Ed ancora, le varie ipotesi che si sono succedute nel corso dei secoli per assegnare al mondo un'età approssimativa, fino alla teoria cosmogonica di Hamilton del 1965. [...] La geologia nella Divina Commedia, ma non solo: penso che il titolo sia, in questo caso riduttivo, data la vastità degli argomenti trattati. Grazie ad uno stile fluido, l'Autore cattura l'interesse del lettore conducendolo, passo dopo passo, attraverso questo affascinante viaggio ultraterreno, come lui lo definisce... ma non solo ultraterreno, ma anche umano e storico-scientifico come il testo ampiamente testimonia.
    E-book non acquistabile