Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Geografia del Decameron. Luoghi, viaggi e pregiudizi nel capolavoro di Boccaccio. Ediz. per la scuola (La)

    Riferimento: 9788898419753

    Editore: Prospero Editore
    Autore: Bolpagni Marcello; Burgazzi R. (cur.)
    Collana: Prospero saggistica
    Pagine: 272
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Settembre 2016
    EAN: 9788898419753
    Autore: Bolpagni Marcello; Burgazzi R. (cur.)
    Collana: Prospero saggistica
    In commercio dal: 29 Settembre 2016
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    Questo saggio si concentra sulla geografia fisica e morale del capolavoro di Giovanni Boccaccio, affrontando dubbi e ipotesi critiche riguardo alla sua spazialità. Lo studio si concentra dapprima sul clima e le esperienze letterarie di sapore geografico vissute da Boccaccio, per poi compiere un'analisi precisa e puntuale dei luoghi decameroniani, ricercati e catalogati secondo criteri finalmente attendibili e verosimili. L'osservazione dei dati raccolti, affiancati da mappe coropletiche e cartine geografiche che mostrano i viaggi mediterranei dei beniamini decameroniani, permettono di spostare lo studio sul piano della geografia morale e, dunque, sulla visione, benevola malevola o neutra, che Boccaccio aveva nei confronti dell'alterità o, semplicemente, dei veneziani bergoli.
    E-book non acquistabile