Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gentildonna irrequieta. Giulia Gonzaga fra reti familiari e relazioni eterodosse (Una)

    Riferimento: 9788883349263

    Editore: Viella
    Autore: Peyronel Rambaldi Susanna
    Collana: I libri di Viella
    Pagine: 368
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 28 Novembre 2012
    EAN: 9788883349263
    Autore: Peyronel Rambaldi Susanna
    Collana: I libri di Viella
    In commercio dal: 28 Novembre 2012
    Non disponibile
    30,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    La biografia di Giulia Gonzaga, protagonista di un delicato passaggio della storia politica, culturale e religiosa del Cinquecento italiano, permette di cogliere con vivezza un'epoca ed i suoi drammatici snodi. Discepola prediletta di Juan de Valdés e al centro del gruppo degli spirituali valdesiani, amica fedelissima di Pietro Carnesecchi (che, condannato per eresia, salirà al patibolo), Giulia Gonzaga fu donna profondamente legata al suo ceto, al suo potente casato e alle strategie familiari e politiche. Il libro racconta come il mutare degli equilibri politici in Italia, all'inizio del dominio spagnolo, si intrecciò con il dissenso religioso e con lo sforzo di imprimere un diverso corso alla Chiesa di Roma. Racconta anche le relazioni, le amicizie, le solidarietà di un'aristocrazia soprattutto femminile, che tentò di giocare un ruolo nell'aspro conflitto apertosi nella società italiana, durante il dilagare della Riforma in Europa, intorno al problema dell'ortodossia e dell'eterodossia.
    E-book non acquistabile