Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gente di Procida. Pescatori, marinai, contadini, preti

    Riferimento: 9788895827650

    Editore: Massa
    Autore: Domenico Ambrosino
    Collana: Procida oggi
    Pagine: 198
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2014
    EAN: 9788895827650
    Autore: Domenico Ambrosino
    Collana: Procida oggi
    In commercio dal: 2014
    Non disponibile
    15,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Questo libro rappresenta una preziosa testimonianza sulla vita di Procida, intesa come isola, come paese, come comunità. Chi ama viaggiare per mare, così come chi ama guardare il mare dalla terraferma, conosce a memoria quel sublime breviario che è Mediterraneo di Pedrag Matvejevic . Vi si parla di coste e di porti, di polene e di boe, di bussole, di portolani, di traffici, di civiltà. E di isole. Vi sono isole irrequiete, continuamente battute da venti e mareggiate; altre tranquille, che serenamente dormono cullate dalle onde calme del mare. Vi sono isole composte soltanto da se stesse e dai loro scogli; altre, invece, sono dense di storia, privilegiate da monumenti insigni o dalla presenza di ospiti illustri. L'isola d'Elba, ad esempio, è legata per sempre alla memoria di Napoleone. Oltre che alla sua primitiva bellezza, Procida deve la propria fama al Penitenziario che la domina e ad Elsa Morante che la descrisse nel celebre romanzo L'Isola di Arturo. (dalla prefazione di Domenico De Masi)
    E-book non acquistabile