Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Genova dei viaggiatori e dei poeti

    Riferimento: 9788835952756

    Editore: Editori Riuniti
    Autore: Maurizio Fantoni Minnella
    Collana: Capitali della cultura
    Pagine: 247
    Formato: Libro
    Data pubblicazione: 22 Aprile 2003
    EAN: 9788835952756
    Autore: Maurizio Fantoni Minnella
    Collana: Capitali della cultura
    In commercio dal: 22 Aprile 2003
    Non disponibile
    16,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il fascino di Genova, metropoli del Mediterraneo, si è svelato nel corso dei secoli piú che agli italiani, ai viaggiatori stranieri, colpiti dalla bellezza del paesaggio, del golfo e dei suoi palazzi. Ancora oggi vi è un ingiustificato silenzio, fuori dai confini genovesi, intorno alla presenza di Nietzsche a Genova; di Paul Valéry, che qui visse per alcuni periodi; di André Frénaud, che trovò ispirazione per il suo poema Il silenzio di Genova. E poco si sa anche della grande stagione della poesia, che dagli albori della scapigliatura e del futurismo fino a oggi annovera letterati e poeti, ai quali si aggiunge il poeta «popolare» che è stato Fabrizio De Andrè, cantore dei vicoli della città storica.
    E-book non acquistabile