Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Galileismo, kantismo e tecnocrazia. Il ruolo del politico oltre la modernità

    Riferimento: 9788889976982

    Editore: De Frede
    Autore: Angelo Calemme
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 20 Novembre 2014
    EAN: 9788889976982
    Autore: Angelo Calemme
    In commercio dal: 20 Novembre 2014
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Successivamente alla stagione dei totalitarismi europei e oltre i tentativi storici moderni che hanno saturato scientificamente l'interrogazione politica sul cosa e sul chi noi siamo, nello spazio europeo è calato un veto: la rinuncia da parte della filosofia di pensare il politico. Il regime di potere instauratosi a partire da questa interdizione, sull'oscenità stessa del politico, è la tecnocrazia. Oltre quest'ultima, e al di là della sua crisi, questo volume si sforza di ritornare a riflettere politicamente l'Europa non a partire da paradigmi galileiani e kantiani ma, sfondando le modernità, risalendo fin dentro i nostri corpi le passioni della carne e il paradosso stesso dell'espressione.
    E-book non acquistabile