Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Galeota in Parnaso. Maschere, poesia e rivoluzione nella Napoli di fine Settecento

    Riferimento: 9788899306267

    Editore: Paolo Loffredo
    Autore: Fara Autiero
    Collana: Munera parva
    Pagine: 94
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 20 Giugno 2016
    EAN: 9788899306267
    Autore: Fara Autiero
    Collana: Munera parva
    In commercio dal: 20 Giugno 2016
    Non disponibile
    7,30 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Nel corso degli anni che precedettero la Repubblica Napoletana del 1799, nella capitale del Regno borbonico iniziarono a diffondersi sentimenti di insofferenza nei riguardi della politica di Ferdinando IV. Questa insofferenza si manifestò all'interno di libretti satirici anonimi volti a criticare l'ignorante Re Nasone o ad esaltare la figura della sua consorte Maria Carolina, più aperta alle idee illuministiche che andavano diffondendosi in Europa. Una di queste particolari composizioni è il Galeota in Parnaso, di cui qui si ricostruiscono il testo e le vicende ad esso collegate, smentendo il parere della critica del secolo passato che voleva Ferdinando Galiani autore dell'irriverente opuscolo.
    E-book non acquistabile