Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Galatime. Atto 2°: La vita come palcoscenico di eleganza

    Riferimento: 9788893970839

    Editore: Maretti Editore
    Autore: Cambi Carlo, Carsetti Petra
    Pagine: 160
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 27 Ottobre 2023
    EAN: 9788893970839
    Autore: Cambi Carlo, Carsetti Petra
    In commercio dal: 27 Ottobre 2023
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il galateo esce dal ridotto delle case, dei nostri salotti e si proietta in una dimensione sociale, diventa un amplificatore della convivialità e accende una nuova passione: quella dell'essere bene. Che è cosa assai diversa e più compiuta dal benessere: significa tendere all'empatia, significa educare i sensi a percepire il valore di ciò che mangiamo, del vino, della musica; significa rivestire l'incontro e la socialità di un rispetto sacrale del legame. Con questo secondo atto di "Galatime" s'indaga l'origine delle buone maniere a tavola, ma anche il come si deve valorizzare la tavola partendo dall'esaltazione dell'altissimo artigianato che concepisce i servizi come opere d'arte. Si dà sistematica spiegazione di come attingere alla più alta soddisfazione della degustazione. Si offre un paradigma di come ottenere il meglio dalla frequentazione dei ristoranti di alta cucina. Infine, si esplora il mistero dell'incontro, di come il reciproco riconoscimento nel rispetto della formalità finisca per generare legami che sfidano il tempo, arricchendo di nuove esperienze il corso della nostra vita. Non è un caso che questo secondo atto di "Galatime" abbia preso corpo proprio attorno al desco di un luogo che è la quintessenza dell'ospitalità, della cucina, della convivialità: l'Osteria del Viandante. Qui l'incontro si è trasformato in progetto che ha usato il linguaggio delle immagini; che nella narrazione diviene al contempo manuale e saggio, ma soprattutto romanzo dell'esperienza educata al bello, al buono, all'incontro. A testimoniare, ancora una volta, che è davvero sempre tempo di buone maniere.
    E-book non acquistabile