Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gabriele d'Annunzio e il diritto d'autore

    Riferimento: 9788860396181

    Editore: Masso delle Fate
    Autore: Cinti Michele
    Collana: Edizioni speciali
    Pagine: 166
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 24 Luglio 2024
    EAN: 9788860396181
    Autore: Cinti Michele
    Collana: Edizioni speciali
    In commercio dal: 24 Luglio 2024
    Disp. in 1/2 gg lavorativi
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disp. in 1/2 gg lavorativi

    Descrizione

    A cavallo tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, diritto pubblico e diritto privato si alleano, ciascuno per fini propri, dando vita al diritto d'autore. Si assiste ad un vero e proprio rovesciamento di prospettiva che, dal privilegium editoris porta al privilegium auctoris. Gabriele d'Annunzio, nel connubio tra arte e vita che da sempre lo contraddistingue e che gli riconosciamo, con la sua vasta ed eclettica produzione letteraria, fin dagli esordi ed arrivando al 1938, anno della sua scomparsa, dà il suo contributo originale alla visione dualistica in materia, tipica della tradizione italiana, tra diritto morale, ovvero di paternità sull'opera dell'ingegno e diritto patrimoniale, inteso come sapiente capacità di sfruttamento economico della stessa.
    E-book non acquistabile