Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Gabbia delle idee. Il grande inganno del politicamente corretto (La)

    Riferimento: 9788885527393

    Editore: Risguardi
    Autore: Associazione culturale Il dito nell'occhio (cur.)
    Collana: RISGUARDI SAGGISTICA
    Pagine: 204
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 19 Giugno 2019
    EAN: 9788885527393
    Autore: Associazione culturale Il dito nell'occhio (cur.)
    Collana: RISGUARDI SAGGISTICA
    In commercio dal: 19 Giugno 2019
    Non disponibile
    13,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Il politicamente corretto è un'ideologia liberal-progressista e multiculturalista affermatasi alla fine degli anni ottanta nelle università americane. Chi vi aderiva si proponeva inizialmente di modificare il linguaggio comunemente usato, in particolare quei termini che si presumono discriminatori nei confronti delle minoranze, come nel caso del termine negro (sostituito con afro-americano), ritenuto discriminatorio dal punto di vista razziale. Una volta imposto il linguaggio, gli ideologi del politicamente corretto hanno avuto gioco facile a imporre determinati standard comportamentali, dapprima sanzionandoli moralmente fino all'intimidazione verso chi non li osserva, per poi trasformarli in reati attraverso un incessante lavoro di lobbying e di propaganda anche se questi comportamenti non recano alcun danno alle persone. Questo libro è frutto del lavoro di 9 amici, 9 partecipanti e fondatori l'Associazione culturale Il dito nell'occhio, la quale si prefigge, senza specifici fini politici (anche se tutto è politica), di dare voce e idee al pensiero Liberale e, perlappunto, alle libertà di tutti noi, tramite convegni, presentazioni di libri e analisi, il tutto anche tramite una visitatissima pagina Facebook.
    E-book non acquistabile