Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fuori luogo. L'esorbitante nella riproduzione dell'identico

    Riferimento: 9788869162664

    Editore: Booklet Milano
    Autore: Augusto Ponzio
    Collana: Meltemi.edu
    Pagine: 335
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2007
    EAN: 9788869162664
    Autore: Augusto Ponzio
    Collana: Meltemi.edu
    In commercio dal: 2007
    Non disponibile
    24,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Fuori luogo è la singolarità di ciascuno, il proprio sé irriducibile all'io, all'individuo, all'identità, e inevitabilmente coinvolto nel rapporto con altri, in questo senso unico, incomparabile, irriducibilmente altro. U-topia rispetto al ruolo, alla funzione, alla comunità, all'appartenenza. Fuori luogo è trovarsi esposto, senza riparo, senza protezioni, senza giustificazioni, senza scappatoie, senza alibi. La singolarità non indifferente all'altro è l'esorbitante nella riproduzione dell'identico, condizione della riproduzione di questa forma sociale che si impone come mondiale, globale. Fuori luogo è l'uscita dal ruolo di soggetto, dagli agglomerati di soggetti, dalle comunità, dai popoli. Fuori luogo è fuori dai luoghi del discorso, dalla definizione, dallo stereotipo, fuori nome, fuori dalla predicazione dell'essere, dalla pretesa di chiudere con l'altro. È ritorno alla parola che ascolta, che dà tempo all'altro, è andare incontro all'altro.
    E-book non acquistabile