Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Fuori campo. Letteratura e giornalismo nell'Italia coloniale 1920-1940

    Riferimento: 9788860745590

    Editore: Morlacchi
    Collana: Testi e studi di letteratura italiana
    Pagine: 562
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 2013
    EAN: 9788860745590
    Collana: Testi e studi di letteratura italiana
    In commercio dal: 2013
    Non disponibile
    20,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    L'antologia che qui si presenta [...] indaga i modi e le forme della ricezione e dell'interpretazione del colonialismo italiano nel periodo che va dall'ascesa di Mussolini alla guerra d'Etiopia, agli anni immediatamente successivi. Alla base di questo lavoro c'è un complesso e articolato lavoro di reperimento, di catalogazione e di approfondimento storico-letterario di libri e scritti giornalistici dedicati alle vicende della politica coloniale italiana. Tra biblioteche pubbliche, collezioni private e mercato antiquario, è venuta alla luce una sorprendente e variegata quantità di materiale, finora rimosso e accantonato, di grande interesse e valore documentario sia per ricostruire le modalità della propaganda fascista nella costituzione di un impero coloniale e del relativo immaginario collettivo, sia per seguire la rielaborazione di precisi generi letterari, come il romanzo, il racconto, la memorialistica, il diario di viaggio, il reportage, la cronaca giornalistica, le corrispondenze di giornalisti-scrittori. (Dalla Prefazione di Simona Costa)
    E-book non acquistabile