Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Funzione Joyce nel romanzo occidentale (La)

    Riferimento: 9788855267489

    Editore: Ledizioni
    Autore: Tortora M. (cur.), Volpone A. (cur.)
    Collana: European modernism studies
    Pagine: 289
    Formato: Libro in brossura
    Data pubblicazione: 29 Settembre 2022
    EAN: 9788855267489
    Autore: Tortora M. (cur.), Volpone A. (cur.)
    Collana: European modernism studies
    In commercio dal: 29 Settembre 2022
    Non disponibile
    19,90 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    Riflettere sulla funzione Joyce nel romanzo occidentale significa riflettere sul romanzo tout court. Joyce è al contempo un punto di arrivo e di partenza, uno snodo imprescindibile con cui è necessario fare i conti che lo si voglia o meno. Con Joyce, cioè, non cambia irreversibilmente solo il romanzo, ma anche il modo in cui l'esperienza umana può essere rappresentata e quindi narrata. Nell'osservare il fenomeno attraverso alcune letterature nazionali (francese, spagnola, irlandese e americana) e nel tentare di isolare l'intorno teorico-formale di questa funzione, i saggi qui raccolti rendono testimonianza di come gli scrittori post-Joyce si siano misurati con questa eredità talvolta percepita come impossibile, altre volte come stimolante, spesso come castrante, ma anche, sorprendentemente, come liberatoria. Questa molteplicità di prospettive, che non ambisce certo a risolvere la funzione, invita a riflettere sulla portata epocale della trasformazione/rigenerazione operata da Joyce nella narrativa occidentale.
    E-book non acquistabile