Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    Frontiere dell'uomo. Carlo Coccioli dall'Italia al Messico (Le)

    Riferimento: 9788876290428

    Editore: Nemapress
    Autore: De Giovanni Neria
    Collana: Saggi
    Pagine: 230
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 07 Ottobre 2008
    EAN: 9788876290428
    Autore: De Giovanni Neria
    Collana: Saggi
    In commercio dal: 07 Ottobre 2008
    Non disponibile
    18,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Non disponibile

    Descrizione

    A cinque anni dalla morte di Carlo Coccioli avvenuta il 5 agosto 2003 a Città del Messico dove viveva da molto tempo e che amava, Neria De Giovanni pubblica un saggio sulla sua narrativa dal primo romanzo neorealista Il Migliore e l'Ultimo (1946) a Davide (1976). Quello che fu definito Caso Coccioli, trova in questo libro un'analisi anche letta e apprezzata dallo stesso Carlo Coccioli. Infatti il libro è arricchito da una corrispondenza tra l'autrice e lo scrittore intercorsa dal febbraio 1979 all'agosto 1980. Apre il volume l'intervista di Neria De Giovanni a Carlo Coccioli pubblicata sulla rivista Silarus nel dicembre 1979. Il titolo Le frontiere dell'uomo è tratto dall'introduzione di Coccioli all'edizione italiana de L'immagine e le stagioni 1954, romanzo ultimato in Messico. La narrativa di Carlo Carlo, costantemente tesa tra il senso del sacro ed una consapevole omosessualità, pone interrogativi inquietanti che rendono i suoi libri sempre spietatamente attuali.
    E-book non acquistabile