Libro acquistabile con carte di credito e carte prepagate Postepay.

     

    Libro acquistabile con Carta Docente.

     

    Libro acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito.

     

    Libro acquistabile in tre rate mensili Klarna.

     

    Il costo del libro sarà addebitato solo all’avvio della consegna.

     

    Scegli il punto di ritiro dei libri più comodo.

    From Cindy Sherman to Francesco Vezzoli. 80 contemporary artists. Ediz. a colori

    Riferimento: 9788842226772

    Editore: Allemandi
    Autore: Fenaroli D. (cur.)
    Collana: Varia
    Pagine: 288
    Formato: Libro rilegato
    Data pubblicazione: 22 Ottobre 2025
    EAN: 9788842226772
    Autore: Fenaroli D. (cur.)
    Collana: Varia
    In commercio dal: 22 Ottobre 2025
    Disponibile subito
    39,00 €
    IVA inclusa
    Quantità
    Disponibile subito

    Descrizione

    Il catalogo Da Cindy Sherman a Francesco Vezzoli raccoglie gli esiti della trentennale ricerca dell'avvocato Giuseppe Iannaccone, sofisticato collezionista d'arte milanese, presentata in anteprima internazionale a Palazzo Reale a Milano dal 7 marzo al 4 maggio 2025. I lavori degli 80 artisti italiani e internazionali in mostra spaziano dalla fine degli anni Settanta alle produzioni più recenti, in un percorso in cui si dipanano questioni centrali della contemporaneità, dall'indagine sull'identità alle riflessioni sulla rappresentazione del corpo, dal desiderio di libertà individuale e collettiva alla commistione di culture diverse. Da Cindy Sherman a Lynette Yiadom-Boakye, da Nan Goldin a Nicole Eisenman, da Kiki Smith a Marc Quinn, da Lisetta Carmi a Francesco Vezzoli; tutti artisti presenti nell'inedita e prestigiosa sezione contemporanea della Collezione Giuseppe Iannaccone che sono legati e collegati da un dialogo sui più importanti temi sociali come il rapporto con il corpo, l'identità in continua evoluzione, il multiculturalismo e le complesse interazioni tra Oriente e Occidente. Una mostra che è sì il ritratto di una collezione, che lungi dal voler essere onnicomprensiva ed esaustiva rispecchia la visione di chi l'ha costruita, ma allo stesso tempo si apre a tutti coloro che vogliano trovare nell'arte un riflesso dei nostri tempi.
    E-book non acquistabile